San Giacomo degli Schiavoni added 5 new photos. ·. February 8, 2012 ·. 13. 5 shares. Like. Comment. San Giacomo degli Schiavoni. 744 likes. Comune di San Giacomo degli Schiavoni (CB). Cosa vedere. La prima cosa da notare nel centro di San Giacomo degli Schiavoni è l'Arco dell'Orologio, o anche "u relog", caratterizzato da un arco sulla cui architrave è presente un orologio; ristrutturato nel 2016, è stato costruito insieme alla ricostruzione dell'intero paese nel 1500. Trovate inoltre anche la Parrocchia del.
%2B(3).jpg)
Le epigrafi storiche nascoste e non San degli Schiavoni. Caduti delle guerre mondiali.

San degli Schiavoni Turismo in Molise

Visita San degli Schiavoni scopri il meglio di San degli Schiavoni, Molise, nel

San degli Schiavoni Turismo in Molise

San degli Schiavoni Turismo in Molise

San degli Schiavoni Turismo in Molise

San degli Schiavoni ITALY Magazine

San degli Schiavoni Turismo in Molise

Termoli Ristrutturata la Torre dell'Orologio a San degli Schiavoni
%2B%2B(5).jpg)
Le epigrafi storiche nascoste e non San degli Schiavoni. Caduti della 2^ guerra mondiale

Tabernacoli italiani San degli Schiavoni. Croce

Scopri il Molise Scopri San degli Schiavoni e... la sua storia (2°parte) Chiesa del

Le grotte e la fonte di San degli Schiavoni raccontate da Alessandro Marsilio Termoli Wild

torrecivica Comune Di San Degli Schiavoni, 1887/00/00 post

San degli Schiavoni Turismo in Molise

San degli Schiavoni Turismo in Molise
%2B(2).jpg)
Le epigrafi storiche nascoste e non San degli Schiavoni. Caduti delle guerre mondiali.

San degli Schiavoni Turismo in Molise

San degli Schiavoni Turismo in Molise

torrecivica Comune Di San Degli Schiavoni, 1887/00/00 post
Storia. Già Casale di San Giacomo, nella prima metà del Cinquecento fu ripopolato da una colonia di slavi (detti appunto "Schiavoni") provenienti dalla Dalmazia, fuggiti dalle invasioni turche e chiamati a ripopolare molte aree molisane distrutte da sisma e carestie. San Giacomo degli Schiavoni, insieme a Palata, Castelmauro, Tavenna, Mafalda.. San Giacomo degli Schiavoni nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Comune della prov. di Campobasso (11 km 2 con 1289 ab. nel 2008). Il centro è situato a 169 m s.l.m. su uno sprone tra i bassi corsi del fiume Biferno e del torrente Sinarca. Deve la sua origine all'insediamento di Croati, giunti dall'opposta sponda adriatica dal.